fbpx

Ospitar a Ceto – si parte!

Ospitar a Ceto – si parte!
Marzo 7, 2025 admin

Ospitar arriva a Ceto: un nuovo capitolo per l’ospitalità diffusa in Val Camonica

 

Siamo entusiasti di annunciare l’arrivo di Ospitar a Ceto, un incantevole borgo della Val Camonica che ha scelto di abbracciare il turismo responsabile attraverso il nostro progetto di ospitalità diffusa.

Ceto: un tesoro nascosto da valorizzare

Con il suo paesaggio montano mozzafiato e la sua ricca storia, Ceto rappresenta il luogo ideale per sviluppare un modello di turismo sostenibile e autentico. Ospitar si impegna a valorizzare le risorse del territorio, trasformando le seconde case in accoglienti alloggi per turisti e residenti temporanei, generando benefici economici e sociali per l’intera comunità.

Ospitar: un modello di successo in continua espansione

Nato in Trentino nel 2018, il nostro progetto ha già conquistato quasi venti comuni, dimostrando la sua capacità di creare un impatto positivo sui territori. Grazie alla collaborazione con OrobieStyle, dalla fine del 2023 abbiamo portato Ospitar anche in Lombardia, attivando con successo i comuni di Borno, Ossimo, Clusone, Costa Volpino, Darfo Boario Terme, Malegno e Lozio.

Un nuovo approccio al turismo di montagna

Siamo convinti che il turismo montano stia vivendo una fase di trasformazione, spinta da dinamiche post-pandemiche e dalle sfide del cambiamento climatico. Ospitar si inserisce in questo contesto, offrendo un modello di accoglienza che risponde alle nuove esigenze dei viaggiatori:

  • Turismo di prossimità: la ricerca di destinazioni meno affollate e a contatto con la natura è in costante crescita.
  • Smart working: la possibilità di lavorare da remoto ha favorito soggiorni più lunghi in montagna.
  • Turismo di resilienza: la montagna diventa un rifugio per chi cerca climi più freschi e aria pulita.

Un’analisi approfondita per il futuro di Ceto

Per garantire il successo del progetto a Ceto, abbiamo commissionato a OspitarPlus un’analisi dettagliata sulle seconde case presenti nel comune. I dati raccolti ci permetteranno di definire strategie mirate e di coinvolgere attivamente la comunità locale.

Le voci del territorio

“L’ospitalità diffusa è uno strumento versatile, capace di adattarsi alle esigenze di ciascun proprietario e di valorizzare le peculiarità del territorio”, afferma Lucrezia Rosato, portavoce di OrobieStyle. “Unendo le forze, possiamo creare un’esperienza turistica autentica e memorabile”.

“Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto Ospitar perché crediamo che il futuro turistico del nostro territorio si costruisca con la collaborazione e la condivisione di strategie”, dichiara Marina Lanzetti, sindaca di Ceto.

Unisciti a noi!

Se sei un proprietario di casa a Ceto, un operatore turistico o un cittadino interessato al futuro del tuo territorio, contattaci per scoprire come puoi partecipare al progetto Ospitar.